Quando il Papa bazzicava Piglio
Sedici anni fa l’ultima visita di Karol Wojtyla a Piglio in località Altipiani di Arcinazzo. San Giovanni Paolo II, un
Continua a leggereSedici anni fa l’ultima visita di Karol Wojtyla a Piglio in località Altipiani di Arcinazzo. San Giovanni Paolo II, un
Continua a leggereNella frescura dei boschi a nord di Subiaco si staglia silente il poderoso Eremo di Santa Chelidonia. Un’antica tradizione, tramandata
Continua a leggereJoseph Anton Koch e Cassandra Ranaldi Era l’epoca in cui ricchi aristocratici e migliaia di artisti europei venivano in Italia
Continua a leggereChi era Santa Chelidonia? Perché è venerata ed è compatrona di Subiaco? Di Chelidonia, sappiamo che nacque a Cicoli il
Continua a leggereTutti conoscono sicuramente la diva tra le dive, la grande Gina Lollobrigida, di cui abbiamo parlato qualche tempo fa sulle
Continua a leggereChe gli Altipiani di Arcinazzo fossero una località turistica millenaria, già si sapeva, fu nientemeno che l’Imperatore Traiano a sceglierli
Continua a leggereGiulio Cesare Graziani, nacque ad Affile il 24 gennaio 1915, era nipote del più noto Rodolfo Graziani, Gerarca Fascista, ma
Continua a leggereDiversi sono stati i pittori che hanno viaggiato nella Val d’Aniene, soffermandosi ad immortalare Subiaco, ma anche i borghi e
Continua a leggereLagâri Hasan Çelebi è stato un aviatore ottomano, tra leggenda e realtà, il quale secondo lo scrittore Evliya Celebi, nel
Continua a leggereTizio, Caio e Sempronio, sono tre ipotetiche persone che vengono utilizzate in italiano, per indicare qualcuno che non si conosce
Continua a leggere
Commenti recenti