Pigmalione e Galatea, una storia d’amore millenaria
Al giorno d’oggi sono moltissime le persone che soffrono la solitudine. Nel mondo moderno i canoni estetici sono determinanti nella
Continua a leggereAl giorno d’oggi sono moltissime le persone che soffrono la solitudine. Nel mondo moderno i canoni estetici sono determinanti nella
Continua a leggereA cura di Maria Lupica Lady Godiva, tutti la conosciamo cosi, ma è il suo nome latinizzato, o più verosimilmente
Continua a leggereLa mutazione da uccello a pesce della sirena nel Medioevo- a cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel
Continua a leggereIl mito di Meleagro e la caccia al cinghiale Calidonio Il rinvenimento Presso i Musei Capitolini di Roma, nel Palazzo
Continua a leggereNon tutti conoscono la vicenda della Madonna di Portadini, nemmeno molti alatrensi stessi. Eppure è fatto noto, per essere accaduto
Continua a leggereVi siete mai chiesti da dove provenga la figura di Babbo Natale? Ve lo diciamo subito. La figura che tutti
Continua a leggereLa cannella è un estratto che si ottiene dall’albero di cinnamomo, originario dello Sri Lanka. Grazie ad Amerigo Vespucci già
Continua a leggereSumeri e Assiro-babilonesi Quando si parla di Cosmogonia e di religione mesopotamica si fa riferimento a quell’insieme di teologie, miti
Continua a leggereCreazione del mondo e degli dei Nel corso dei secoli il progresso scientifico ha relegato in un ruolo di secondaria
Continua a leggeredi Cristian Izzo da giugno in libreria Da giugno in libreria il poema di Diego o la canzone del barrilete
Continua a leggere
Commenti recenti