Itinerari veneti. Dalla Casa del Petrarca al Pianoro del Mottolone sui Colli Euganei
L’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni
Continua a leggereL’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni
Continua a leggereLa manifestazione Borgoricco Comics è organizzata dalla 36^ Mostra del Libro che si tiene dal 24 Marzo al 2 Aprile
Continua a leggereMOSTRA MERCATO DEL LIBRO E DELLA STAMPA ANTICHI E PERCORSO TRA I MATERIALI CONSERVATI NELL’ARCHIVIO STORICO DI ASOLO ASOLO, 8-9
Continua a leggereRomano d’Ezzelino in provincia di Vicenza ai confini con quella trevigiana nel Medioevo a causa, di personaggi che vi hanno
Continua a leggereSi sa che il padre della lingua italiana è Dante, questo è un fatto storicamente assodato ed inoppugnabile. Non esistono
Continua a leggereÈ da poco passato Halloween e la maggior parte di noi, da bambini, erano accaniti lettori di “Piccoli Brividi”; quelle
Continua a leggereCorrado Baliello, nostro collaboratore redattore dal veneto, è giunto al secondo impegno letterario. Dopo Omicidio in sezione” pubblicato nel 2020 esce
Continua a leggereLa libreria Toletta è stata fondata nel 1933. E’ la libreria più antica di Venezia. Si trova a Dorsoduro, 1183A
Continua a leggereScrittore, poeta e critico d’arte, ma non è sufficiente per definire la personalità di Stefano D’Arrigo, fra le più influenti
Continua a leggereIL POETA DIMENTICATO (a cura di @Maria Lupica e @Sabrina Ferrari) pagina Facebook Feudalesimo. —— 1.S’i’ fosse foco, arderei ’l
Continua a leggere
Commenti recenti