Calici di Stelle 2022. Un buon bicchiere di vino tra arte, musica e spettacoli sotto il cielo stellato
Dal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia. Dopo il successo di Cantine
Continua a leggereDal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia. Dopo il successo di Cantine
Continua a leggereCi sono dei cibi che raccontano la storia dei paesi in cui sono nati, pietanze create ad hoc per un
Continua a leggereIl vino ha fatto parte della storia umana da tempi remoti. La sua produzione nasce contestualmente quando l’essere umano ridusse
Continua a leggereTutti conosciamo il pane a lunga conservazione chiamato comunemente pancarrè. Ma quasi nessuno ne conosce la storia, pensando forse che
Continua a leggereChe pizza!!! La vogliamo cu pummarolo coppa. A cura di Maria Lupica Ovunque si ci trovi in questo mondo, è
Continua a leggereIl sugo alla genovese è tra i comuni condimenti gastronomici italiani; a base di cipolle e carne di manzo, è
Continua a leggereLa storia del cibo è tra le più affascinanti, è capace di raccontarci gli usi e costumi di epoche passate,
Continua a leggereLa 10° edizione di Formaggio in Villa trova ospitalità nelle storiche vie del centro di Cittadella, in provincia di Padova.
Continua a leggereI modi di dire, i proverbi e i detti popolari rispecchiano, non solo i nostri usi e costumi, ma, frequentemente,
Continua a leggereIl Maritozzo, fiore dell’occhiello della pasticceria romana che al solo pensiero ci fa venire l’acquolina in bocca, ha una storia
Continua a leggere