La Muda a Cison di Valmarino è la più antica osteria del Veneto
La nuova edizione di Osterie d’Italia 2023, l’iconica guida del ‘mangiarbere’ firmata Slow Food, ha assegnato le Chiocciole alle migliori
Continua a leggereLa nuova edizione di Osterie d’Italia 2023, l’iconica guida del ‘mangiarbere’ firmata Slow Food, ha assegnato le Chiocciole alle migliori
Continua a leggereSiamo tutti un po’ figli degli anni Ottanta, ricordiamo le canzoni, gli attori e i film. Molti di loro sono
Continua a leggereLa pagliata è un piatto della tradizione romana che ancora oggi è presente sulle tavole degli abitanti del Lazio. In
Continua a leggereArcinazzo Romano è un comune della Città Metropolitana di Roma Capitale, sito a circa 850 m sul livello del mare.
Continua a leggereIl Negroni è uno dei cocktail internazionali più bevuti ed amati di sempre. La sua composizione classica è di 3
Continua a leggereParmigiana di Pollo … solo a pronunciarla ci giriamo timorosi di ricevere qualche randellata da nostra madre o nostra nonna.
Continua a leggereLo sappiamo, l’Italia è la patria del buon cibo e del buon vino e quindi, come tale, le manifestazioni gastronomiche
Continua a leggereStoria semiseria su come ho inventato il Baccalà alla vicentina DIARIO DI BORDO 20 agosto 2022 Sto partecipando ad una
Continua a leggereLa gustosissima frutta di Martorana è un dolce tipico siciliano che poi si è espanso anche in Calabria. Le sue
Continua a leggereLa manifestazione ebbe inizio quasi in sordina nel 1972 per volontà del sindaco di allora Benedetto Illuminati contestualmente all’estendersi delle
Continua a leggere