Il Festival di Onbashira in Giappone: tra sacralità e pericolosità
Nella prefettura di Nagano, in Giappone, ogni sei anni avviene un festival che è un misto di sacralità, incoscienza e
Continua a leggereNella prefettura di Nagano, in Giappone, ogni sei anni avviene un festival che è un misto di sacralità, incoscienza e
Continua a leggereScultore e ceramista attivo a Nove provincia di Vicenza. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Nove e alla Scuola di
Continua a leggereI modi di dire, i proverbi e i detti popolari rispecchiano, non solo i nostri usi e costumi, ma, frequentemente,
Continua a leggereQuesta leggenda racconta la storia di una ragazza dell’isola di Burano, detta appunto buranella, di nome Catina, di cui si
Continua a leggereStoria e origini dell’allegra festa di febbraio Origine Come la quasi totalità delle feste che siamo abituati a celebrare, anche
Continua a leggereLa storia della pietra rossa di Venezia nasce nel 1630, anno in cui a Venezia ci fu un’epidemia di peste
Continua a leggereTra pochi giorni si celebrerà il Natale, fatto di tradizioni e usanze. Tra quelle più antiche c’è sicuramente quella dell’accensione
Continua a leggereIl Natale si sta avvicinando, mancano ormai pochi giorni alla festività più attesa dell’anno, durante la quale staremo con le
Continua a leggereQuando Napoleone occupò la città, e iniziò a depredarla, le risorse auree sono state seppellite al sicuro Il 12
Continua a leggereSpillava per tre giorni vino bianco e rosso in onore di ogni nuovo Podestà La fontana delle Tette fu costruita
Continua a leggere
Commenti recenti