L’ Organo Bonifazi
della Collegiata Santa Maria Assunta di Trevi nel Lazio Che la Comunità di Trevi nel Lazio abbia sempre dimostrato l’attaccamento
Continua a leggeredella Collegiata Santa Maria Assunta di Trevi nel Lazio Che la Comunità di Trevi nel Lazio abbia sempre dimostrato l’attaccamento
Continua a leggerea San Michele Arcangelo Se l’Eracle greco è stato abbondantemente documentato, indagato e celebrato da drammaturghi, pittori e scultori, non
Continua a leggereL’eroe italico che sconfisse la morte “Ciò che i Greci hanno ereditato dai barbari, l’hanno poi trasformato in qualcosa di
Continua a leggereNel fascino dei loro nomi Dei popoli italici preromani rimangono molte questioni aperte, per scarsità di ricerche, studi, scavi archeologici
Continua a leggereIl popolo nato da una pioggia d’oro Storia e leggenda si intrecciano nell’origine e nelle vicende dei Rutuli, popolazione preromana
Continua a leggere“Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens” con questa affermazione Tito Livio, il padre della storiografia romana, definì i Volsci, “popolo
Continua a leggereCIOCIARIA REGIONE STORICA DAI CONFINI SFUMATI “La carta geografica della Ciociaria è una fantasiosa mappa letteraria dai confini vagamente sfumati.
Continua a leggereDa Eleuterio Arquati a Filippo Caraffa “Storia e Costumi di Filettino” del sac. Eleuterio Arquati “Il paese in cima a
Continua a leggereUno spirito lucido e sognatore “Mentre stava nascendo il nuovo anno, il 2010, ed in molti ci scambiavamo gli auguri
Continua a leggereA letto con gli Dei: Eurìnome ed Ofione L’ immagine suggestiva dell’avventuriero popolo dei Pelasgi che in primavera solca le
Continua a leggere
Commenti recenti