Unica nella provincia di Roma
La Grotta dell’Arco di Bellegra Un caratteristico arco di roccia, testimonianza di una cavità appartenente allo stesso complesso, ha dato
Continua a leggereLa Grotta dell’Arco di Bellegra Un caratteristico arco di roccia, testimonianza di una cavità appartenente allo stesso complesso, ha dato
Continua a leggereJoseph Anton Koch e Cassandra Ranaldi Era l’epoca in cui ricchi aristocratici e migliaia di artisti europei venivano in Italia
Continua a leggereA letto con gli Dei: Notte e Vento Il mito della creazione del cosmo, cosmogonia, è senza dubbio uno dei
Continua a leggereDiversi sono stati i pittori che hanno viaggiato nella Val d’Aniene, soffermandosi ad immortalare Subiaco, ma anche i borghi e
Continua a leggereA Piglio la più antica immagine del Beato Andrea Conti con il libro in mano è stata rinvenuta nel 1986
Continua a leggereOlevano Romano, è una splendida cittadina di 6600 abitanti circa, a 45 km dalla Capitale, importante centro commerciale e industriale
Continua a leggereIl 350° anno di venerazione è stato festeggiato nel 2013, ma anche se sono trascorsi quasi 7 anni da allora,
Continua a leggerea San Michele Arcangelo Se l’Eracle greco è stato abbondantemente documentato, indagato e celebrato da drammaturghi, pittori e scultori, non
Continua a leggereErnesto Gentilini è un artista locale, molto conosciuto e stimato nel mondo, nato a Subiaco il 20 gennaio 1942. Si
Continua a leggereNel fascino dei loro nomi Dei popoli italici preromani rimangono molte questioni aperte, per scarsità di ricerche, studi, scavi archeologici
Continua a leggere
Commenti recenti