Categorie
Architettura Luoghi

Iglù, una tradizionale abitazione per la sopravvivenza

Nei freddi ghiacci polari l’antica popolazione Inuit diede vita ad un ingegnoso rifugio, capace di proteggere dalle temperature più rigide. Gli iglù nacquero come piccoli ripari, normalmente a forma di cupola, prima degli anni ’70 del ‘900. Le fasi costitutive sono semplici, ma laboriose. Inizialmente vengono realizzati dei mattoni utilizzando la neve pressata e smussandone […]

Categorie
Architettura Arte Luoghi Storia Tutela patrimonio

Serrone città d’arte. La chiesa di San Pietro fra storia e bellezza

Ai piedi del Monte Scalambra, nel cuore pulsante della Ciociaria, sorge un piccolo comune ricco di storia e bellezza. Serrone ebbe una prima occupazione in epoca preromana, a opera della popolazione italica degli Ernici. Essi, nel II a.C. lasciarono spazio, dopo decenni di belligerante convivenza, alla totale dominazione romana, durante la quale il territorio divenne […]

Categorie
Architettura Arte Cultura Luoghi Tradizioni

Venezia architettura. Alla Giudecca nel richiamo alla tradizione

Complesso residenziale di Gino Valle alla Giudecca, (1984-86). Un’edilizia di piccole dimensioni. Il complesso si sviluppa in maniera longitudinale, da ovest ad est, seguendo il tracciato della calle dei Lavraneri, e si basa su tre tipologie edilizie che si compongono entro un reticolo modulare quadrato. “L’insediamento residenziale – spiega la presentazione di archidiap – è […]

Categorie
Architettura Arte Luoghi

La fontana della Galera dei Musei Vaticani

Nel cuore della Città eterna, all’interno dei Musei Vaticani, troneggia un’imponente fontana dalla storia antica. Spesso vittima di false narrazioni la fontana della Galera è recentemente stata oggetto di restauro, durante il quale alcune ricerche archivistiche hanno fatto emergere le vicende della sua costruzione. Prima ancora della comparsa della maestosa opera, nello stesso luogo, insisteva […]

Categorie
Architettura Arte Cultura Luoghi Tutela patrimonio Uncategorized

Asilo di Asnago (Como). Capolavoro razionalista abbandonato al degrado

L’Asilo intitolato a Giuseppe Garbagnati per 50 bambini, realizzato nella frazione Asnago nel Comune di Cermenate, il primo progetto di Cesare Cattaneo dopo la Laurea ottenuta nel 1935, versa nel più completo abbandono. “L’architettura è valida se ha la capacità di resistere ai fenomeni della vita”, affermava l’architetto. La costruzione resistette allo squallore del dopoguerra. […]

Categorie
Architettura Luoghi

Alatri città d’arte e bellezza. La collegiata di Santa Maria Maggiore

Nel cuore del Lazio è custodita una città ricca di bellezze. Alatri, nota per le sue mura megalitiche e una splendida acropoli preromana, conserva nelle sue antiche vie alcuni straordinari esempi di ingegno architettonico. In una delle piazze principali del centro storico sorge la collegiata romanico-gotica di Santa Maria Maggiore. Edificata nel V secolo in […]

Categorie
Architettura Arte Religione e Spiritualità Storia

La chiesa della Madonna dei Ronci

Un monumento da non dimenticare La chiesa della Madonna dei Ronci è un edificio medievale, purtroppo diruto e completamente ricoperto dalla vegetazione, che sorge nel territorio di Roccagiovine e al quale la comunità vicovarese è ancora oggi molto legata. Dalla chiesa di Santa Maria del Sepolcro, sita sulla via Tiburtina Valeria poco prima dell’entrata di […]

Categorie
Architettura Luoghi Storia

I misteri di Sacsayhuamán

Esistono nel mondo, luoghi appartenuti a secoli passati che, però, non smettono di sorprenderci, come nel caso del sito archeologico di Sacsayhuamán. I misteri di Sacsayhuamán Si trova nella regione di Cusco (Perù) ed è, appunto, un’area archeologica risalente al periodo degli Inca, in particolare al dominio dei Pachacútec, di cui il primo rappresentante è […]

Categorie
Architettura

Il primo grattacielo costruito: Home Insurance Building

Ormai le nostre città sono piene di palazzi altissimi e grattacieli, soprattutto nelle parti urbanistiche più recenti, è possibile ammirare questi elementi architettonici. Non ci facciamo nemmeno più tanto caso, tanto sono presenti. Qual è stato il primo a essere costruito? Si tratta del Home Insurance Building a Chicago. Costruito nel 1885, lo progettò l’architetto […]

Categorie
Architettura Arte Cultura Storia Uncategorized

Razionalismo a Belluno. Il Palazzo delle Poste, un capolavoro in Stile Novecento

Palazzo delle Poste in Piazza Duomo. (Fotografie courtesy Tiziano Biasioli. Testo sito Poste Italiane). “Dacché le sue svelte e sicure linee si sono levate allo sguardo e al giudizio della cittadinanza, è stato un coro di ammirazione per questo grande palazzo, che è uscito dalle comuni proporzioni per divenire un eccezionale elemento di grande lustro […]

Exit mobile version