La frase più antica è incisa su un pettine
Da sempre i linguisti si domandano quale sia stata la prima frase scritta, le recenti scoperte, forse, riusciranno a dipanare
Continua a leggereDa sempre i linguisti si domandano quale sia stata la prima frase scritta, le recenti scoperte, forse, riusciranno a dipanare
Continua a leggereUn progetto di archeologia del paesaggio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre Tra il 2020 e il 2022
Continua a leggerePiccolo tesoro da scoprire Tra via dell’Archivio e Piazza Padre Pietro a Vicovaro, nei pressi della sede comunale, sorge la
Continua a leggereLe vicende storiche salienti Dare un’idea esaustiva in poche righe del complesso conventuale di San Cosimato è un’impresa ardua. Si
Continua a leggereA cura di Guglielmo Viti Ė con profondo piacere e soddisfazione che oggi posso pubblicare i risultati di un piccolo
Continua a leggereAd Anagni una scoperta archeologica eccezionale Capita non di rado che alcuni oggetti ritrovati durante scavi archeologici , catalogati
Continua a leggereQuotidianamente ascoltiamo ai telegiornali di ritrovamenti a dir poco straordinari: è capitato qualche giorno fa a Roma dove, durante alcuni
Continua a leggereAvamposto degli Orsini sulla via Tiburtina Valeria Nell’immaginario collettivo il castello ha da sempre evocato mondi fiabeschi al confine tra
Continua a leggereUn mondo mistico “Strano posto davvero questo paese, dove gli etnologi scoprono incessantemente un patrimonio ricchissimo di autentica medicina popolare
Continua a leggereA cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel Medioevo Le gemme gnostiche sono pietre romane così denominate dagli
Continua a leggere