L’espressione “Essere al verde” racconta l’illuminazione medievale
I modi di dire e le locuzioni linguistiche possono mostrarci una Storia che non conosciamo fino in fondo; ci possono
Continua a leggereI modi di dire e le locuzioni linguistiche possono mostrarci una Storia che non conosciamo fino in fondo; ci possono
Continua a leggereDa sempre siamo affascinati dai racconti gotici e horror, la maggior parte di noi ama le storie sui fantasmi perché
Continua a leggereOlevano romano, caratteristico borgo della città metropolitana di Roma, si trova sul Monte Celeste ed è proprio per la sua
Continua a leggereConosciuto fino a non tanto tempo fa come Ponza, il comune e il territorio di Arcinazzo Romano presentano numerosi edifici
Continua a leggereIl coraggio non è solo quello delle grandi azioni, più frequentemente è quello di compiere azioni contro tendenza, sfidando schemi
Continua a leggereCi sono misteri che sono destinati a non risolversi mai; circondati da un’aura misteriosa, sono destinati a non avere una
Continua a leggereLa gastronomia, al pari di altri aspetti, fa parte della nostra quotidianità: quanti piatti e pietanze ci ricordano della nostra
Continua a leggereConosciuto da tutti come faccia d’ananas, a causa del suo visto pieno di cicatrici, Manuel Noriega è stato un generale
Continua a leggereNella famiglia di insetti dei Carabudae ne fanno parte anche i cosiddetti coleotteri bombardieri, particolari insetti che, se minacciati, espellono
Continua a leggereIl Risorgimento è stato quel processo storico che ha portato l’Italia a diventare una nazione; un processo però complesso che
Continua a leggere
Commenti recenti