Il mistero dell’Octavius
Quante volte nell’immaginario horror abbiamo sentito delle navi fantasma, galeoni che viaggiano nei mari e dove a bordo, sempre nell’ottica
Continua a leggereQuante volte nell’immaginario horror abbiamo sentito delle navi fantasma, galeoni che viaggiano nei mari e dove a bordo, sempre nell’ottica
Continua a leggereNon tutti sanno che durante l’occupazione danese della Svezia avvenne, sparso in più giorni, un massacro di persone, ancora oggi
Continua a leggereOggi i gemelli sono un evento medico riconosciuto e apprezzato, anche quando questi sono siamesi ( uniti da un parte
Continua a leggereCi sarà capitato qualche volte di sentire, o pronunciare, la frase “ Volli, sempre volli, fortissimamente volli”. Oggi, sebbene sia
Continua a leggereNel marzo del 1994 un elicottero della Guarda di Finanza stava svolgendo un’operazione di vedetta insieme a una motovedetta nella
Continua a leggereL’Unità d’Italia è stato sicuramente un traguardo politico e civile, ma ha comportato di per sé anche problemi sociali: dalla
Continua a leggereOrmai conoscete il mio grande e folle amore per i libri e gli scrittori, appassionata da sempre di lettura e
Continua a leggereIl termine “filologia” deriva dal greco philologia ( philologos), ossia amante dei discorsi, interpretato poi come “amore per le lettere”
Continua a leggereSerrone, provincia di Frosinone, è un caratteristico borgo che vanta una storia millenaria. Conosciuto fin dai tempi dei romani,
Continua a leggereIl teatro è uno di quei luoghi magici, dove il tempo sembra fermarsi e in cui si rimane sospesi, ammaliati
Continua a leggere
Commenti recenti