Bruges, città Belga con un birradotto sotterraneo

Il birradotto

 

Nel cuore della pittoresca Bruges, città medievale belga e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, scorre un fiume molto particolare: un “birradotto” sotterraneo che trasporta birra fresca direttamente dal birrificio storico De Halve Maan fino all’impianto di imbottigliamento situato in periferia.

L’affascinante città Belga di Bruges
Un’idea innovativa per una città storica

 

Il birrificio De Halve Maan, attivo nel centro di Bruges dal 1856, è l’unico ancora operativo all’interno delle mura cittadine. Con l’aumento della produzione e la necessità di imbottigliare la birra in un impianto moderno situato a circa 3 km di distanza, il trasporto su camion attraverso le strette strade acciottolate del centro storico rappresentava un problema sia logistico che ambientale.

L’installazione del birradotto

Per risolvere questa sfida, nel 2016 è stato inaugurato un condotto sotterraneo lungo 3,2 chilometri, realizzato in polietilene ad alta densità, capace di trasportare fino a 6.000 litri di birra all’ora. Questo sistema ha permesso di eliminare circa 500 viaggi di camion all’anno, riducendo significativamente il traffico e l’inquinamento nel centro cittadino .

 

Un progetto sostenuto dalla comunità

 

Il progetto, dal costo di circa 4 milioni di euro, è stato finanziato in parte attraverso una campagna di crowdfunding. I sostenitori hanno ricevuto in cambio birra gratuita per diversi anni, proporzionalmente al loro contributo. Questo approccio ha rafforzato il legame tra il birrificio e la comunità locale, trasformando l’iniziativa in un simbolo di innovazione condivisa.

 

Una ricostruzione artistica
Un esempio di ingegneria e rispetto per il patrimonio

 

La realizzazione del birradotto ha richiesto soluzioni ingegneristiche avanzate per preservare l’integrità del centro storico di Bruges. In alcuni tratti, il condotto scorre fino a 34 metri di profondità per evitare interferenze con le fondamenta degli edifici storici. Inoltre, per assemblare le sezioni del tubo, sono stati utilizzati i canali della città, sfruttando le vie d’acqua per trasportare e posizionare le componenti senza danneggiare l’ambiente urbano .

Una finestra sul birradotto
Visite e degustazioni

 

Oggi, De Halve Maan offre visite guidate che permettono ai visitatori di scoprire la storia del birrificio e di osservare da vicino il funzionamento del birradotto. Al termine del tour, è possibile degustare le birre prodotte, come la celebre Brugse Zot, direttamente nel luogo in cui vengono create .

 

Il birradotto di Bruges rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, dimostrando come sia possibile coniugare la conservazione del patrimonio storico con soluzioni moderne e sostenibili.

LEGGI ANCHE https://www.prometeomagazine.it/2025/05/20/i-mattoni-di-birra-della-heineken-il-progetto-visionario/