L’artista padovano, Maurizio Cattelan, trascinato in tribunale per una banana

Si può affermare che l’artista sia scivolato su una banana. La banana è quella che Cattelan aveva attaccato al muro con del nastro adesivo alla Art Basel Miami Beach nel 2019, che, come molte sue opere, aveva scatenato delle forti polemiche.

L’iniziativa legale per plagio verso Cattelan è stata intentata da John Morford autore di un’altra banana. Morford realizzò la sua “Banana & Orange” nel 2000. L’opera, fa parte dalla serie “Sculptures: Still Life”. E’ composto da due pannelli rettangolari verdi sistemati uno sopra l’altro. In quello superiore c’è un’arancia, mentre sotto una banana.

La banana di John Morford con il titolo “Banana & Orange” nel 2000.

Cattelan si difende affermando che non conosceva l’opera di John Morford. Con questa linea di difesa presentata al tribunale della Florida, Maurizio Cattelan intende difendersi dalla causa di John Morford.

L’opera banana di Cattelan denominata “Comedian”, di coltivazione biologica attaccata con del nastro adesivo argentato al muro bianco del prestigioso stand di Perrotin ad Art Basel Miami Beach, è stata venduta in tre versioni per 390mila dollari.

Maurizio Cattelan artista contemporaneo padovano si è imposta nel panorama dell’arte con lavori sempre più sensazionalistici e mass-mediatici. Lavori che hanno provocato forti discussioni, molte critiche negative ma anche consenso. Il percorso artistico di Maurizio Cattelan si muove nell’ambito dell’avanguardismo novecentesco. Cattelan è un attento osservatore della società contemporanea. Attraverso la provocazione vuole spingere il pubblico alla riflessione.

Maurizio Cattelan artista contemporaneo padovano

Cattelan è sicuramente tra gli artisti più famosi al mondo. Ha esposto in tutti i maggiori musei d’arte contemporanea. Il suo linguaggio espressivo provocatorio è sempre riuscito a stupire suscitando interesse ma anche feroci critiche. Le sue opere sono un mix di scultura e performance in cui si prende gioco del mondo dell’arte e dei suoi meccanismi.

Il suo capolavoro del 1999, La nona ora, una scultura in cui ha rappresentato Giovanni Paolo II schiacciato da una meteorite

La causa per plagio andrà avanti nei prossimi mesi. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Robert N. Scola, già a luglio riteneva sufficienti gli elementi presentati da Morford per andare a processo.

La difesa di Cattelan ha citato molte argomentazioni, presentate in un documento dallo studio legale della Florida Stroock & Stroock & Lavan, per conto della rappresentanza legale di Cattelan a New York. Gli atti deposti in tribunale affermano che Cattelan «Ha creato in modo indipendente il suo lavoro, “Comedian”, senza conoscenza o alcun riferimento al lavoro di Morford, “Banana & Orange”», che tra l’altro, ha registrato il copyright dell’opera.

America, la toilette da 18 carati, perfettamente funzionante, installata negli spazi molto intimi di Blenheim Palace, monumentale residenza nelle campagne dell’Oxfordshire, in Inghilterra (rubata)

Cattelan contesta anche questa iniziativa di John Morford perché “Elementi che appaiono in natura”, arance e banane, non soddisfa il grado di originalità richiesto dall’US Copyright Act.