Espresso and Cappuccino Cups. Al Mart di Rovereto in mostra centinaia di tazzine

200 tazzine, per il caffè e il cappuccino, opere di importanti artisti, designer e ceramisti, fanno bella mostra di se al Mart di Rovereto. L’esposizione rimane aperta ancora per pochi giorni, fino al 31 luglio 2022
Da un’idea di Silvio Cattani, a cura di Rolando Giovannini. Progetto espositivo di Sandra Baruzzi

Nel 2015 il ceramista, artista e docente Rolando Giovannini e la designer Sandra Baruffi si sono impegnati in una ricognizione sull’arte ceramica della tazzina da caffè e da cappuccino.
La tazzina, che non ha la storia millenaria del vaso o della ciotola, entra a far parte degli utensili più comuni nel tardo ottocento; da quel momento la sua fama cresce e si diffonde anche grazie all’internazionalizzazione di due prodotti e rituali di consumo tipicamente italiani: l’espresso e il cappuccino.

Espresso e Cappuccino Cups, questo il titolo del progetto, raccoglie e cataloga centinaia di manufatti frutto dell’opera di architetti, artisti, grafici, ceramisti e scultori impegnati nell’interpretazione di un oggetto tipicamente moderno.

Attraverso l’esposizione di quasi 200 esemplari, la piccola mostra ospitata al Mart dà conto della grande popolarità di un oggetto che è oggi il protagonista, in diverse parti del mondo, di quotidiani momenti di sospensione, ricarica e piacere. La “pausa caffè” è l’ultimo passo di un’abitudine entrata a far parte della vita di ognuno, vero e proprio costume globale.

Da domenica 15 mag 2022 | a domenica 31 lug 2022
Prezzo
Intero 11 €, ridotto 7 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)
