Dai parassiti alla toilette: alcuni musei particolari

I musei, come ben sappiamo, ci portano in ogni campo del sapere: dalla letteratura alla scienza, alla politica alla moda. Sono mondi che raccontano dove eravamo e ci mostrano le gigantesche personalità passate. Esistono però anche dei musei molto particolari che, seppur dando un contributo alla nostra conoscenza, ci fanno anche uno strano effetto. Fra quelli più “strani” sicuramente c’è il Meguro Parasite a Tokyo, in Giappone.

Il Meguro Parasite

Il Meguro Parasite è un museo parassitologico che si trova nel centro della città giapponese, dedicato esclusivamente ai parassiti. Creato nel 1953 grazie all’opera di privati; al suo interno è possibile approfondire i vari tipi di parassiti, le varie specie  con la loro relativa evoluzione.

Quartiere di Meguro, Tokyo. Foto di Aw1805. WIkipedia.

Al primo piano si trovano i parassiti animali, ossia quei organismi che sopravvivono solo se all’interno di un organismo animale, al secondo, invece, quelli che attaccano gli umani. Inoltre, al suo interno è presente un importante centro di ricerca su questi organismi.

Il Museum of quackery and medical frauds

Nonostante il Meguro sia sicuramente molto particolare, non è da meno quello in Minnesota (USA): il Museum of quackery and medical frauds, ossia dedicato agli strumenti medici di pubblica utilità, quelli che, forse, in passato si credeva avessero una certa funzione, ma che poi sono risultati inutili.

Paesaggio del Minnesota. Foto di R27182818. Wikipedia

La mostra al suo interno include sia strumenti effettivamente impiegati nel campo medico, ma anche quelli creati per un “fai-da-te” medico.

Il museo dedicato alla toilette

Infine, c’è quello dedicato alle toilette di New Delhi in India. Fondato dal B. Parthak, medico indiano, oggi racconta la storia di un oggetto che fa parte della nostra vita quotidiana. Al suo interno, è presente una ricca e variegata collezione di water che mostra l’evoluzione del gabinetto. Come si comprende facilmente, lo scopo della sua fondazione è stato quello di promuovere il suo uso per prevenire gravi malattie.

Insomma, la cultura è sempre interessante e questi esempi dimostrano come si possa approfondire oggetti o organismi all’apparenza senza alcun significato, ma che merita sicuramente la nostra attenzione.

Condividi