San Romano da Subiaco, il Santo che aiutò San Benedetto
Conosciamo il profondo religioso rapporto che intercorreva tra San Benedetto e il caratteristico borgo di Subiaco, in provincia di Roma; infatti, è proprio qui che il Santo si ritirò per circa tre anni nella grotta del Sacro Speco per ricercare la verità monastica e teologica.

Un periodo lungo che, però, permise a Benedetto di maturare una forte personalità in grado poi di fondare i primi embrioni monastici che sorsero, com’è immaginabile, lungo il fiume Aniene.
L’incontro con San Benedetto
È immaginabile, però, che nel corso degli anni di eremitaggio di Benedetto, egli sia stato aiutato da alcune, già devote, persone; secondo l’agiografia cristiana, tra questi ci fu un’altra personalità religiosa sublacense, ossia Romano da Subiaco. Nato intorno alla fine del V secolo d. C a Subiaco, non abbiamo purtroppo notizie sulla sua famiglia di origine, sebbene si possa presumere che le loro condizioni fossero modeste.

Fin dalla giovane età, Romano rivelò una forte fede religiosa che lo condusse a praticare la fede e a studiare le Sacre Scritture, arrivando a concepire una vita di eremitaggio e lontana dalla società.
La Fede
La sua fede divenne ancora più profonda quando ebbe l’occasione di aiutare il giovane Benedetto durante i suoi anni di ritiro presso la grotta del Sacro Speco; infatti, secondo le agiografie di Romano e San Benedetto, ossia la biografia dei Santi e Beati, egli aiutò, non solo spiritualmente, ma anche materialmente il Santo; infatti, abbiamo notizia che egli lo vestì con l’abito eremitico, lo aiutò a calarsi nella grotta. Romano, però, non si limitò a questo, ma ogni giorno per i tre anni, Romano si recò a trovare Benedetto, lasciava il suo monastero e si recava alla grotta.

Al suo arrivo, per avvertire Benedetto, faceva suonare una campanella. Secondo la letteratura religiosa, questa fu rotta e infranta in mille pezzi dal Diavolo poiché indispettito dalle virtù cristiane di Benedetto e di Roma. Nonostante questo, tra i due s’instaurò un profondo rapporto di amicizia che permise a entrambi di approfondire le Sacre Scritture. Romano, inoltre, rivelò la sua saggezza e i segreti dell’ascesa monastica a Benedetto, sicuramente così lo aiutò a fondare la regola benedettina. Foto 3 didascalia: Tratto da Sodoma, foto di Saliko, Wikipedia.
Romano, però, come già scritto, dette, non solo un aiuto spirituale, ma anche materiale; infatti, era solito portargli del cibo, soprattutto pagnotte che prendeva presso il monastero in cui abitava.
Non abbiamo notizie se Romano e Benedetto abbiano continuato la loro amicizia anche dopo la fine del ritiro; la tradizione religiosa sostiene, in realtà, che Romano si trasferì in Francia dove fondò un monastero. Come vuole la teologia, egli morì ad Auxerre, in Francia, nel 550 d. C. Oggi è commemorato dalla Chiesa Cattolica, il 22 maggio.
Great write-up, I am normal visitor of one¦s web site, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.
There is evidently a bunch to know about this. I believe you made various good points in features also.
Hi there, i read your blog occasionally and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam comments? If so how do you protect against it, any plugin or anything you can suggest? I get so much lately it’s driving me insane so any assistance is very much appreciated.
very nice put up, i actually love this website, carry on it
You made certain nice points there. I did a search on the issue and found the majority of persons will go along with with your blog.
Hey there would you mind stating which blog platform you’re using? I’m planning to start my own blog in the near future but I’m having a tough time making a decision between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique. P.S My apologies for being off-topic but I had to ask!
Lovely just what I was looking for.Thanks to the author for taking his clock time on this one.
Good write-up, I’m regular visitor of one’s website, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.