“Due Delta, un’unica passione musicale – così scrive la presentazione dell’edizione 2022 del Deltablues -. E’ su questo intreccio che nel 1988 in Polesine inizia il percorso di Deltablues, tra i festival di maggior tradizione nel panorama europeo e, da sempre, attento a proporre con rinnovata freschezza lo spirito e le vicende del blues, che la Storia vuole siano iniziate nel 1903 a Clarksdale.
Un murales di B.B. King a Clarksdale, la capitale del Blues
E proprio in quella località, nel cuore del Delta del Mississippi, ha sede il Museo del blues che, tra le tante memorabilia, espone anche quelle del festival italiano nato sulle rive del Po.
Clarksdale, la capitale del Blues, situata tra il Mississippi River e le leggendarie highways 49 e 61. Incrocio noto come “Devil’s Crossroad”. Nel suo museo è citato il festival italiano nato sulle rive del Po.
E questa musica non nasce come semplice intrattenimento, ma è la colonna sonora delle lotte delle popolazioni afroamericane, all’epoca ancora sotto il tallone della schiavitù e delle discriminazioni razziste.
Clarksdale, è decisamente fuori dalle cartine turistiche, non per gli amanti del Blues
In quegli stessi anni in Polesine si registravano le prime iniziative organizzate di braccianti e operai, che iniziavano a unirsi nelle leghe sindacali, iniziando a costruire un percorso collettivo per il riscatto dall’arretratezza e dal latifondismo.
Vince and The Moon Boppers, un gruppo che partecipa al Deltablues 2022
Nel blues c’è, di sicuro, un punto di contatto tra questi mondi geograficamente lontani, ma ricchi di similitudini nella conformazione materiale, al confine tra terra e acqua, e nel carattere delle popolazioni, che hanno sempre dovuto guadagnarsi il pane col sudore della fronte, ma con l’orgoglio di chi nella dignità lavoro vive la premessa per superare il limite dell’esistente, tendendo a un’orizzonte di equità, liberazione, progresso”.
CALENDARIO DEL PROGRAMMA ARTISTICO DELTABLUES 2022 A ROVIGO E POLESINE
Giovedì 2 giugno Rovigo
Anteprima del Festival in collaborazione con ASSONAUTICA Veneto-Emilia Romagna e Aqua
•Ore 16,00 imbarco da Porticciolo turistico Interporto di Rovigo preceduta da visita guidata al Museo Civico di Rovigo (ore 14,30 su prenotazione)
•Ore 16,00 (ore 14,30 su prenotazione) imbarco Blues Cruise sul Canalbianco navigazione fino a Fratta Polesine e ritorno con: Judy Milani & Simone Piva Duo
•ore 21,30 estivo “Fuoco e Fiamme Braceria” (ingresso gratuito)