L’omicidio del padre di Giovanni Pascoli: dubbi e ipotesi
Chi di noi non ricorda i memorabili versi di Giovanni Pascoli in X agosto: O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna. Li abbiamo studiati, in qualche caso imparati a memoria, abbiamo approfondito la poetica pascoliana, l’abbiamo amato e, in qualche caso, odiato. Non tutti forse sanno che questi celebri e immortali versi, e non solo questi, celano in modo nemmeno tanto oscuro, il dolore di Giovanni Pascoli per la morte di suo padre.
Ruggero Pascoli
Ruggero Pascoli nasce a Ravenna il 24 marzo del 1815 da Giacomo e Margherita Burnazzi. All’età, però, di soli nove anni resta orfano, va a vivere così dagli zii Luigi e Giovanni, i quali lo crebbero come un figlio. Fu soprattutto lo zio Giovanni da fargli da padre, poiché era rimasto solo poiché aveva perduto sia la moglie sia il figlio. Lo zio Giovanni era uno degli amministratori della tenuta La Torre dei principi Torlonia. Si trattava di una tra le più grandi e redditizie tenute in Emilia.

Nel 1849 sposa Caterina Vincenzi Alloccatelli, appartenente a una famiglia della piccola nobiltà rurale del Comune di San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli), in provincia di Forlì- Cesena. Dopo, il matrimonio, i coniugi Pascoli si trasferiscono, appunto, a San Mauro, dove Ruggero aveva ereditato il posto di lavoro dallo zio Giovanni nella tenuta. Dalla loro unione nasceranno dieci figli, cinque femmine e cinque maschi. Due delle bambine, Carolina Vittoria e Ida Elda, moriranno in tenerissima età, rispettivamente a cinque anni e sette mesi. Giovanni è il quarto figlio della coppia.
Ruggero a San Mauro, oltre che amministrare il latifondo La Torre, ricoprì alcune cariche pubbliche; infatti, fu assessore comunale nel 1861 e consigliere nel 1862. Di orientamento repubblicano-liberale, ebbe, dunque, anche una certa fama in politica. Nel 1865, prese definitivamente il posto dello zio fino alla sua morte, avvenuta il 10 agosto del 1867.
I numerosi dubbi sull’omicidio
La morte del padre di Pascoli rimane tutt’oggi avvolta da numerosi dubbi. La sera del 10 agosto Ruggero stava tornando a casa da Cesena quando all’altezza di San Giovanni in Compito fu freddato da una fucilata da due assassini, rimasti ancora ignoti. Lo sparo lo lasciò morto sul colpo, la cavalla, la nota cavalla storna, proseguì per un piccolo tratto, trasportando il cadavere del padre di Pascoli.
La prima ipotesi fu che fossero stati dei briganti; infatti, la Romagna d’allora era una terra difficile in cui il brigantaggio imperversava. Le indagini partirono subito, purtroppo, però, le testimonianze furono molto scarne e di nessun aiuto. Quella più rilevante fu di un repubblicano che in una lettera all’autorità lasciò intendere che gli abitanti sapessero chi fosse l’assassino, ma che tacevano per paura.
Il magistrato che si occupò delle indagini indagò inizialmente due agitatori politici di Cesena, Luigi Pagliarani ( detto Bigecca) e M. Della Rocca, che però furono quasi subito prosciolti. La famiglia Pascoli fin dall’inizio respinse il movente politico, nonostante Giovanni avesse in tal senso sollevato numerosi dubbi, tanto da rimanere estraneo agli ambienti politici della zona, preferendo unirsi agli anarchici e i socialisti.
La tesi che circolava allora e a oggi fra quelle più accreditate è che Ruggero avesse dato fastidio con il suo lavoro alla tenuta ai contrabbandieri della zona; infatti, alcuni dei coloni della tenuta si dedicavano a quest’ attività malavitosa per “arrotondare” i salari. Inoltre nello stesso periodo furono uccisi altre persona con la stessa identica modalità, quasi come un’esecuzione della criminalità organizzata. Su questo comunque non ci sono ancora prove certe, ma solo degli indizi.
L’ipotesi più accreditata
Nel corso degli anni un’altra ipotesi si fece avanti, ossia quella che gli assassini di Ruggero fossero solo gli esecutori materiali del delitto e che, dunque, ci fosse un mandante. Lo stesso Giovanni, durante le sue indagini personali, individuò nella persona di P. Cacciaguerra il possibile mandante. Cacciaguerra, uomo considerato prepotente e arrogante, aveva avuto numerose diatribe con Ruggero, poiché aspirava al suo ruolo nella tenuta.

Poco dopo l’omicidio, egli emigrò in Sud America, dove fece fortuna. Tornò l’anno dopo, diventando l’amministrato di La Torre, coadiuvato da Alessandro Petri, ossia l’uomo che doveva incontrare Ruggero a Cesena e che non si presentò mai. Ovviamente, questo confermò la vox populi, ma non ci fu giustizia per Ruggero poiché l’inchiesta fu archiviata.
Rimangono i versi immortali di Giovanni che ci mostrano tutto il suo lacerante doloro per la morte del padre. Per di più l’anno seguente morì anche la madre Caterina d’infarto, forse per il dolore per la morte del marito.
Hi, just wanted to tell you, I enjoyed this post. It was practical.
Keep on posting!
May I just say what a comfort to discover someone that actually understands what they are talking about online. You certainly understand how to bring a problem to light and make it important. More and more people must look at this and understand this side of your story. I can’t believe you aren’t more popular because you most certainly possess the gift.
I think this is one of the most important info for me. And i am glad reading your
article. But wanna remark on some general things, The site style
is perfect, the articles is really excellent : D.
Good job, cheers
of course like your web site however you have to take a look at the
spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I in finding it very
troublesome to tell the reality nevertheless I’ll
certainly come back again.
Very good post. I will be experiencing many of these issues as well..
I do not know whether it’s just me or if everybody else experiencing problems with your site.
It seems like some of the text on your posts are running off
the screen. Can someone else please comment and let me know if this is happening to them as well?
This might be a issue with my internet browser because I’ve had this happen before.
Many thanks
Very good info. Lucky me I found your blog by chance (stumbleupon). I’ve bookmarked it for later!
I feel this is one of the most vital info for me.
And i’m glad reading your article. But should statement on few normal issues,
The web site taste is ideal, the articles is truly nice : D.
Good activity, cheers
you are actually a excellent webmaster. The website loading velocity is incredible.
It sort of feels that you’re doing any unique trick.
Moreover, The contents are masterwork. you have performed a fantastic
activity on this subject!
I couldn’t resist commenting. Very well written!
Whats up this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG
editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but
have no coding skills so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be enormously appreciated!
What’s up, this weekend is nice designed for me, because this time i
am reading this enormous educational paragraph here at my home.
Great web site. Plenty of useful information here. I am sending it
to some pals ans additionally sharing in delicious. And naturally, thanks on your effort!
You’re so awesome! I do not suppose I have read through anything like that before.
So great to discover somebody with original thoughts on this issue.
Seriously.. thanks for starting this up. This web site is something that is required on the web, someone
with a little originality!
Excellent post. I was checking constantly this blog and I am impressed!
Very helpful info specifically the last part 🙂 I care for such information a lot.
I was looking for this particular info for a very long time.
Thank you and best of luck.
It’s going to be end of mine day, but before ending I am reading this impressive paragraph to
increase my knowledge.
It’s going to be end of mine day, except before end I am reading this enormous post to
improve my experience.
I think that everything wrote was actually very logical.
But, consider this, what if you typed a catchier title? I ain’t suggesting your information isn’t good., however
what if you added a headline to possibly get a person’s attention? I
mean L'omicidio del padre di Giovanni Pascoli: dubbi e ipotesi – Prometeo Magazine is a little boring.
You should peek at Yahoo’s home page and note how they create article titles to get people
interested. You might add a related video or a related pic or two to
grab people interested about what you’ve got to say.
Just my opinion, it could bring your blog a
little bit more interesting.
Aw, this was a really nice post. Finding the time and actual effort
to produce a top notch article… but what can I say… I
put things off a whole lot and don’t seem to get nearly anything done.
My brother recommended I would possibly like this web site.
He used to be totally right. This publish actually made my day.
You cann’t consider simply how a lot time I had spent for this info!
Thank you!
I’m extremely pleased to discover this website.
I wanted to thank you for your time due to this fantastic read!!
I definitely enjoyed every part of it and i also have
you saved to fav to look at new information on your web site.
Awesome article.
would be six, not 16.
Feel free to visit my web site :: Korean Baccarat Site
Forr thatt reason, Roulette caan be played on the desktop and also
on mobile.
Feel free to surf to my website; Casino Play Online
With a minimum deposit of only $1, there is potential for large income.
my blog: How to Play Baccarat
Its sports betting promotions enable for up to $1,250 as a initially bet give.
Feel frese to surf to my blog Learn more
Then, the subsequent two deposits will grant you up to C$300
every, as soon as once again at a 100% match price.
Feel free too visit my weeb blog :: Baccarat Game