Il più antico manicomio risale al Medioevo: Bethlem Royal Hospital.
La storia della malattia mentale è lunga quanto quella dell’uomo. Purtroppo, però, in moltissimi momenti storici la società separò le persone afflitte da disturbi psichici, lì umilio e le tenne reclusi in strutture che avevano tutto sommato l’aspetto di un carcere. Le terapie, poi, nella maggior parte dei disturbi mentali non riuscivano a curare le patologie, bensì ne assopivano i sintomi. Penso, ad esempio, alle cure farmacologiche, i bagni di ghiaccio, l’elettroshock o, infine, alla lobotomia, quel intervento chirurgico, usato soprattutto per gli schizofrenici violenti, che lesionava il lobo frontale del cervello, rendendo il paziente in questo modo un vegetale. Per lunghissimo tempo, la medicina li sottopose a questi interventi e li reclusi in strutture manicomiali, nelle quali era difficile che la persona, non solo guarisse, ma semplicemente migliorasse.
Questa reclusione era già in atto fin dal Medioevo, come dimostra il manicomio più antico d’Inghilterra, il Bethlem Royal Hospital.
La storia del Bethlem Royal Hospital
Il Bethlem Royal Hospital, per lungo tempo, è stato tra i manicomi più grandi. Fu fondato nel 1247 dalla struttura precedente del convento di Saint Mary. Fu il primo di questo genere in Inghilterra. Alla fine del Duecento e nei primi anni del Trecento, da come risulta dai documenti archivistici, erano presenti numerosi persone che non erano accettate dalla società. Non solo, dunque, persone con disturbi psichiatrici, ma anche chi era considerato eretico o poco incline a vivere entro gli schemi sociali imposti.

Nel corso del Trecento, il manicomio invece era in netto calo, tanto che risultano solo sei pazienti ricoverati. Sono nel corso del Cinquecento, Il Bethlem divenne un ospedale vero e proprio. Il re Enrico VIII, infatti, lo donò al Comune di Londra che, a sua volta, lo destinò all’uso che tutti noi conosciamo. Uno dei trattamenti più in voga era la rotazione. legavano il malato a una sedia appesa al soffitto che ruotava anche 100 giri al minuto. Lo scopo era di far emettere il paziente: il vomito, infatti, era considerato utile poiché, secondo i medici dell’epoca, faceva uscire il male da dentro.

Nel Settecento, i fondi per l’ospedale iniziarono a mancare in proporzione della sua fama e notorietà: infatti, egli divenne nel corso dei secoli un’attrazione turistica, così per ovviare al problema dei fondi, fu deciso di far pagare un biglietto d’ingresso ai curiosi che intendevano vedere i malati.

Fu, ovviamente, un gesto crudele e umiliante che ben racconta l’idea della malattia mentale dell’epoca. In questo modo, la sua fama non fece che aumentare tanto che in molti londinesi cominciarono, come spesso accadde, a storpiare il loro nome in Bedlam, indicando così una baraonda o il caos. Ancora oggi, questo termine è comune nella lingua inglese.
Nei tempi più recenti
Nell’Ottocento, e soprattutto nel Novecento, poi con la psichiatria che faceva i primi seri passi, fu nominato un nuovo direttore che promise di creare delle terapie, veramente volte alla cura del paziente, ma questo non accade. Le condizioni dei malati non migliorarono e le terapie, poi definite Bedlamites, aggravarono ancora di più le loro menti. Solo recentemente è stato scoperto che i pazienti, che non sopravvivevano a questo, erano gettati in una fosse comune poco distante dall’ospedale.
Negli anni durante i due conflitti bellici, trasferirono Il Bethlem Hospital in zone più lontane dal centro, in campagna. In questo modo riuscì a migliore la sua reputazione.
Oggi è stato aperto un Museo, Museum of Mind, che racconta le povere persone che sono state ricoverate qui.
Informative piece it is.
I like your post.
I’m extremely impressed with your writing
skills as well as with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself?
Either way keep up the excellent quality writing, it is
rare to see a great blog like this one nowadays.
Feel free to visit my website: KASACKS auf MEIN-KASACK.de
When I initially left a comment I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on every
time a comment is added I receive four emails with the
same comment. Perhaps there is an easy method you can remove
me from that service? Kudos!
Excellent post. I was checking continuously this blog and I am impressed!
Extremely helpful information specifically
the closing phase 🙂 I take care of such info a lot. I was looking
for this particular info for a very lengthy time.
Thanks and best of luck.
I savour, lead to I found exactly what I used to be taking a look for.
You’ve ended my 4 day lengthy hunt! God Bless you man. Have a nice day.
Bye
Whats up are using WordPress for your blog platform?
I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set
up my own. Do you need any coding knowledge to make your own blog?
Any help would be really appreciated!
Hello, its good piece of writing about media print, we all know media is a great source of
facts.
This design is spectacular! You most certainly know how to keep a reader entertained.
Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Great
job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it.
Too cool!
I think this is among the most significant info for me. And i’m
glad reading your article. But should remark on some general things, The website style is perfect, the articles is really great
: D. Good job, cheers
My webpage; KASACKS auf MEIN-KASACK.de
My brother recommended I might like this website.
He was entirely right. This post truly made my day. You can not imagine just how
much time I had spent for this information! Thanks!
I absolutely love your blog and find almost all of your post’s to be just
what I’m looking for. Do you offer guest writers
to write content for you personally? I wouldn’t
mind writing a post or elaborating on a number of the subjects
you write about here. Again, awesome web log!
Ridiculous quest there. What occurred after?
Good luck!
Hi there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on.
Any suggestions?
I know this website provides quality based articles or reviews and extra stuff,
is there any other web site which provides these stuff in quality?
It includes 10 levels, and to move to a higher position, earn special points for making a deposit.
Can I simply just say what a comfort to uncover somebody that truly understands what they’re discussing over the internet.
You definitely know how to bring a problem to light and make it important.
More people ought to read this and understand this side of your story.
I was surprised you’re not more popular because you definitely have the gift.
What i do not understood is in fact how you’re no longer really much more neatly-appreciated
than you may be right now. You’re very intelligent.
You understand therefore considerably in relation to this matter,
made me in my view imagine it from a lot of various angles.
Its like men and women don’t seem to be interested until it’s something
to accomplish with Woman gaga! Your personal stuffs nice.
At all times deal with it up!