Arnara commemora Arturo Ciacelli, molte le iniziative in corso

Il comune di Arnara ha accolto il Comitato Celebrativo Nazionale dedicato ad Arturo Ciacelli.

Suddetto comitato è stato sostenuto grazie all’ultima votazione del Consiglio Comunale.

Un tributo al pittore futurista figlio illustre della cittadina. Un’idea scaturita dagli co-eredi del Maestro. Il progetto verrà formalizzato direttamente al Ministero della Cultura.

Una pratica che è proponibile in quanto Ciacelli è scomparso nel lontano 1966.

L’artista è divenuto famoso in Europa, grazie alle esposizioni delle sue opere in Italia, in Svezia, in Danimarca, in Norvegia in Austria e Francia. Ciacelli ha annoverato tra le sue amicizie e collaborazioni personaggi di spicco come Gabriele D’Annunzio e Friedrich Nietzsche.

Il primo cittadino, Massimo Fiori, ha dichiarato che “questa iniziativa rappresenta un’opportunità eccezionale ed anche storica, che vede impegnato con i suoi familiari il Dott. Maurizio Lozzi, Consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio”

Lozzi, pro-nipote del Ciacelli, sta lavorando ad un programma per il 140nnale della nascita dell’artista che cadrà proprio l’anno prossimo.

Quando il Ministero darà l’ok, riconoscendo la titolarità al Comitato, la cittadina di Arnara godrà di un programma triennale di celebrazioni ed eventi. Il borgo medievale diventerà fulcro di attività culturali dedicate al Futurismo.

Un vanto sicuramente per il comune ciociaro, ma anche una fiorente opportunità per le attività commerciali del settore turistico, ristorazione e alberghiero.