Il mondo di Internet è entrato, ormai, nelle nostre vite. Ma qual è stato il primo sito web?
Il mondo Internet è entrato prepotentemente nelle nostre vite. Ha cambiato il modo di fare ricerca, di instaurare rapporti, soprattutto con l’avvento dei Social Network, di lavorare, di comprare e vendere, ecc. Ma chi creò il primo sito web del mondo?
Il primo sito, info.cern.ch, fu pubblicato nell’agosto del 1991 dal centro di ricerca di Ginevra, che lo creò con l’intenzione di avere uno strumento che riuscisse a collegare i vari pc del centro, dunque fu immaginato come una sorta di database online. A idearlo fu l’informatico britannico Timothy (Tim) John Berners-Lee. Nato nel giugno del 1955 in Inghilterra, divenne ben presto statunitense d’adozione.

È proprio qui che egli potette dare questo importante contributo al mondo digitale. Riuscì a sviluppare i primi linguaggi Html, a definire gli URL (Uniform Resource Locator), una serie sequenziale di caratteri che indentifica univocamente i siti Internet, e infine si dedicò anche alla definizione del protocollo “http”.
I suoi contributi, però, non si esauriscono qui: nel 1989 realizzò il World Wide Web, ossia una grande rete a nodi digitali connessi che sarà poi il prototipo per il nostro odierno Internet. Ed è grazie a lui che oggi possiamo avere i siti che ci agevolano in un modo o nell’altro la vita.