La Cinta Muraria – Camminamento di Ronda di Cittadella in provincia di Padova

Veduta aerea delle mura di Cittadella
Il Camminamento è una passeggiata a 15 metri d’altezza sopra le mura della città in provincia di Padova
La mura medioevali di Cittadella

Cittadella è l’unica città murata di tutta Europa ad avere un Camminamento di Ronda percorribile. Il Camminamento è una passeggiata a 15 metri d’altezza sopra le mura della città in provincia di Padova. Il camminamento era l’antico percorso delle guardia per sorvegliare l’arrivo di eventuali nemici. Si osservava il territorio dall’alto per avvistare in tempo le truppe nemiche che si avvicinavano.

Due istantanee delle mura di Cittadella

Un recente restauro ha consentito la messa in sicurezza dell’antico Camminamento di Ronda, per permettere ai visitatori di ammirare la città da punti di vista inediti e privilegiati. La passeggiata è lunga quasi due chilometri e all’interno del percorso sono visitabili le stanze di rievocazione e allestimento medievale nella Casa del Capitano. Una passeggiata nella storia. Cittadella è l’unica in Europa ad avere una cinta muraria medievale, di forma ellittica con camminamento di ronda completamente percorribile.

Dall’alto si possono ammirare la Pedemontana con le città murate di Marostica e Asolo, il Monte Grappa, i Colli Euganei in direzione di Padova, i Monti Berici verso Vicenza e tutta la campagna circostante. Inoltre all’interno della Torre di Malta si può visitare il Belvedere alto quasi trenta metri, il Museo dell’Assedio e il Museo Civico Archeologico. L’ingresso al Camminamento è a Porta Bassano presso la Casa del Capitano, all’Ufficio Turistico IAT.

Per visitare le mura rivolgersi all’ Ufficio Turistico Iat e mura di Cittadella  Historia Travel s.r.l. – Servizi per il Turismo.
Via Porte Bassanesi, 2
35013 Cittadella (PD) Padova
+ 39 049 9404485
cittadella@historiatravel.it

Le mura di Cittadella
Costo: EURO 5: biglietto intero, EURO 3: biglietto ridotto
Il biglietto comprende la passeggiata completa sopra le Mura e i musei lungo il percorso ovvero:
ingresso alla Sala Affrescata della Casa del Capitano
ingresso alla Stanza di Rievocazione Medievale della Casa del Capitano
ingresso al Museo Archeologico della Torre di Malta
ingresso al Museo dell’Assedio della Torre di Malta
ingresso alla Terrazza Panoramica del Belvedere della Torre di Malta