Arcinazzo Romano: il ricordo delle mie colazioni più belle
I Giglietti, « i migliori fra i dolci caratteristici di Ponza »
Se doveste scegliere un sapore che sia in grado di ricordarvi della vostra infanzia, quale scegliereste? A me ne vengono parecchi in mente, sia dolci che salati. La cosa curiosa è che tutti questi sapori mi riportano, con il pensiero e con il cuore, a casa dei miei nonni materni e al loro paese d’origine, Arcinazzo Romano. Sono sapori che ritrovo anche tra le pagine del libro di mio nonno, Antonio Gabrieli, Il Dialetto di Ponza (2001).
Quando ero piccola capitava spesso che, andando a casa di nonna Giovanna e nonno Antonio, trovassi una fantastica sorpresa sul tavolo della cucina: i giglietti. Di solito, insieme a questi, venivano acquistati nel forno del paese anche i moretti, altri deliziosi biscotti da inzuppo, metà al cacao e metà alla vaniglia. Ogni volta la scelta tra i due era talmente ardua che, alla fine, io decidevo di mangiare entrambi i tipi! Vi lascio immaginare la gioia provata nel ritrovarmeli a colazione al mattino, freschi freschi!
I giglietti sono dei biscotti che fanno parte della tradizione di Arcinazzo Romano da tanti anni, ma sono legati anche alla tradizione di altri paesi limitrofi. Particolarmente famosi sono quelli di Palestrina che hanno la caratteristica di avere la forma di un giglio, da cui deriva appunto il nome giglietto.
Sono dei biscotti che fanno impazzire davvero tutti, sia i bambini che gli adulti: con quell’inconfondibile retrogusto di zabaione che, se inzuppati nel latte, renderanno la colazione, o la merenda, un momento davvero magico. Leggermente fragranti fuori e morbidi dentro. È quel sapore tipico della tradizione; quel sapore e quel profumo che attirano tutta la tua attenzione ogni volta che passi davanti ad un forno. Un sapore che, ad un certo punto della mia vita, ho deciso di riprodurre direttamente a casa mia, nel mio forno.
Non mi cimento mai in ricette della tradizione tutta sola: ogni volta preferisco infatti ricorrere all’aiuto e ai consigli di chi ne sa sicuramente più di me: mia madre o mia nonna. Stavolta è stato proprio con mamma che ho preparato i giglietti. Con grande piacere vi rivelo dunque questa preziosa ricetta, che sicuramente non sarà identica a quella originale, ma vi assicuro che ne rimarrete molto soddisfatti!
Per la realizzazione dei giglietti avremo bisogno di pochissimi e semplicissimi ingredienti:
- 6 uova
- 500 g di zucchero
- 500 g di farina 00
- la buccia grattugiata di un limone non trattato
Passiamo al procedimento!
A meno che non siate dei palestrati e non vogliate che il vostro braccio diventi come quello di Braccio di Ferro, vi invito a ricorrere all’utilizzo di una planetaria!
Ci siamo! Innanzitutto andiamo a rompere le uova in una ciotola capiente. Uniamo lo zucchero e lasciamo lavorare ad una velocità sostenuta per 20 minuti o anche per una mezz’oretta.
Capite ora il motivo per cui vi consiglio di utilizzare la planetaria?! Pensate alle donne di una volta che, con pazienza e con amore, lavoravano le uova e lo zucchero per tutto quel tempo semplicemente con una frusta a mano.
A questo punto avremo ottenuto un bel composto denso e spumoso al quale andremo ad aggiungere la farina: mi raccomando, procediamo aggiungendone un po’ per volta e lasciandola amalgamare per bene al resto dell’impasto. Aggiungiamo anche la buccia grattugiata di un limone non trattato e continuiamo a far lavorare la planetaria ancora per poco. Ricopriamo una teglia con un foglio di carta forno e, a questo punto, formiamo i nostri giglietti. A differenza di quelli di Palestrina, i giglietti di Arcinazzo Romano sono rotondi: nella teglia adagiamo quindi un po’ di impasto con un cucchiaio cercando di donargli questa forma arrotondata. Procediamo così fino a terminare l’impasto. Per evitare che si attacchino fra loro, lasciamo un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro poiché tenderanno ad allargarsi.
Nel frattempo accendiamo il forno affinché raggiunga la temperatura giusta. Solitamente, per la cottura dei biscotti, si procede con la modalità ventilata. Cuociamo quindi a 150° per circa 15 minuti.
N.B. Ognuno conosce il proprio forno, quindi potrebbe volerci più tempo, così come potrebbe volercene di meno. Teniamo d’occhio i nostri giglietti che, ricordiamo, non dovranno scurirsi in superficie: sono infatti dei biscotti caratterizzati da un colore chiaro!
Spero con tutto il cuore che farete tesoro di questa ricetta. A casa siamo stati tutti molto soddisfatti del risultato. Nota importante: nonna ha approvato e, con questo, credo di aver detto già tutto!
A presto,
Stefania
you’re actually a good webmaster. The web site loading pace is incredible.
It kind of feels that you’re doing any distinctive trick.
Furthermore, The contents are masterpiece. you’ve performed a fantastic job on this matter!
You ought to take part in a contest for one of the greatest sites on the net.
I will recommend this website!
Hello there, I found your blog by way of Google at the same time as looking for a related topic, your web
site got here up, it seems to be good. I have bookmarked it in my
google bookmarks.
Hello there, simply was aware of your weblog thru Google, and
found that it’s truly informative. I’m going
to watch out for brussels. I’ll be grateful if you happen to
continue this in future. A lot of people can be benefited from your writing.
Cheers!
My coder is trying to persuade me to move to .net from PHP.
I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less.
I’ve been using Movable-type on a number of websites for about a year and am nervous about switching to another platform.
I have heard very good things about blogengine.net. Is there a
way I can transfer all my wordpress content into it?
Any help would be greatly appreciated!
Good web site you have got here.. It’s hard to find excellent writing like yours nowadays.
I really appreciate people like you! Take care!!
It is perfect time to make some plans for the future and it is time to be
happy. I have read this post and if I could I desire
to suggest you some interesting things or tips. Maybe you could
write next articles referring to this article. I wish
to read even more things about it!
My partner and I stumbled over here from a different page and thought I should check things out.
I like what I see so now i’m following you. Look forward to exploring your web page for a second time.
I was curious if you ever thought of changing the structure of your
blog? Its very well written; I love what youve got to say.
But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better.
Youve got an awful lot of text for only having one or 2 images.
Maybe you could space it out better?
Fantastic web site. Plenty of useful info here. I am sending it to a few buddies ans also
sharing in delicious. And obviously, thank you in your
effort!
Right off the bat, I started wagering on cricket because of this mostbet official Website review.
The site is easy to navigate, and users can sign up with an additional benefit promo code to obtain additional money.
My website; mostbet casino
Hey I know this is off topic but I was wondering if
you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this.
Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I
look forward to your new updates.
I think this is among the most vital info for me.
And i am glad reading your article. But want to
remark on few general things, The website style is perfect, the articles is really great :
D. Good job, cheers
Thank you so much for gіving us аn update on tһis topic ⲟn уour blog.
Pⅼease realize thаt if a fresh post appears οr іf any variations occur tߋ the current publication, Ӏ ѡould
be cօnsidering reading a ⅼot more and focusing on how to make good using of thoѕe strategies you ԝrite
abоut. Tһanks for your efforts and consideration of οther folks
by mаking yоur blog aѵailable.
Feel free to visit mү paɡe: network marketing [https://heysingaporeblog.wordpress.com]
Remarkable! Its actually amazing post, I have got much clear idea concerning from this article.
I couldn’t refrain fгom commenting. Very weⅼl
writtеn!
Here is my site; һome decorations; Mona,
This info is worth everyone’s attention. When can I find out
more?
At this time I am ready to do my breakfast, later than having my breakfast
coming yet again to read more news.
My partner and I absolutely love your blog and find many of your post’s to be precisely what I’m looking for.
Does one offer guest writers to write content for you?
I wouldn’t mind composing a post or elaborating on a lot of the subjects you write related to here.
Again, awesome web log!
I am sure this paragraph has touched all the internet users, its really really fastidious
paragraph on building up new website.
I visited multiple blogs but the audio feature for audio songs present at this web
site is actually fabulous.
Link exchange іs nothing еlse but it іѕ jսst placing the ᧐ther person’s webpage
link on уⲟur рage at proper рlace and other person will also dߋ same fоr yߋu.
My blog Smeg toaster
What’s up everyone, it’s my first go to see at this web page, and piece of writing
is genuinely fruitful in favor of me, keep up posting these types of articles or reviews.
I think the admin of this web site is truly working hard in favor of his website, as here
every stuff is quality based material.
Feel free to surf to my web page tihnika.cn
I think this is among the most significant information for me.
And i am glad reading your article. But wanna remark
on some general things, The site style is wonderful,
the articles is really nice : D. Good job, cheers
My page … http://superpremium2.premium4best.eu/