Piglio, l’icona della SS. Trinità compie 25 anni

Nell’anno 1996 ad opera del Comitato della Santissima Trinità di Piglio è stata ricostruita una “Icona” su una vecchia “Cona” stradale. Essa era divenuta un rudere a causa delle intemperie e dell’abbandono. Sita lungo la via Provinciale che da Piglio porta agli Altipiani di Arcinazzo in località “Insuglio. Confinante con il “Cammino contemplativo di San Giovanni Paolo II”.
Ogni anno le “Compagnie” in pellegrinaggio a Vallepietra si fermano in raccoglimento di fronte alla sacra immagine della SS. Trinità.
L’inaugurazione con la solenne benedizione venne impartita Venerdì 31 Maggio alle ore 19,30 da don Bruno Durante. Parroco di Piglio dal 1979 al 2000, alla presenza della civica amministrazione di Piglio, il popolo pigliese e il Comitato della SS. Trinità locale che fece gli onori di casa.
Un notevole contributo per questa iniziativa va attribuito ai giovani del comitato pigliese che, sfidando tutte le difficoltà, erano riusciti a portare a termine un’opera altamente meritoria. Opera che ha contribuito ad abbellire ulteriormente una zona altamente suggestiva, a ridosso di un laghetto e del Santuario della Madonna del Monte. Luogo dove anche da Karol Wojtyla era sovente riposarsi in preghiera.
Come ai tempi dei nostri padri. Quando solevano mettere nei luoghi più isolati e bui, queste immagini sacre, al fine di ricevere al passaggio una forza interiore attraverso una semplice preghiera o invocazione. Oggi, in questo smarrimento totale della pandemia, non farà certo male rivolgersi con le parole e con la mente all’unico e vero Dio ottenendo in cambio quella forza e quella pace interiore che era proprio nei nostri avi.
.
Giorgio Alessandro Pacetti

Condividi