Trentasette anni fa dall’avvistamento ufologico nella Ciociaria Valley
Testimonianze di avvistamenti
Tutto avvenne nel 1984, il giorno 26 Gennaio, verso le ore 6 del mattino, quando una macchina con due pendolari a bordo si è fermata al bivio tra la provinciale Piglio e l’Anticolana per Anagni, perché nel cielo azzurro di una mattinata invernale si stagliava una formazione di tre globi bianchi che, formando delle figure geometriche, si allontanavano in direzioni diverse.
Il più importante di questi tre globi venne visto anche da una signorina di Paliano che per l’emozione uscì di strada sulla provinciale per Colleferro.
Non solo: grande ripercussione ebbe sul treno dei pendolari, perché, avendo visto il fenomeno in molti, ci fu durante il viaggio un continuo confrontarsi su quanto apparso nel cielo.
Durante i segnali orari della radio i radioascoltatori venivano informati di questo interessantissimo avvistamento tanto da essere classificato dagli esperti “eccellente”.
Nella trasmissione di Italia Sera, condotta da Enrica Bonaccorti e Mino Damato, nel mese di Marzo 1984, per una settimana, si condussero accesi dibattiti cui partecipò il massimo esperto mondiale americano in ufologia mister Hinek, il padre dell’ufologia, morto nel 1986.
Il 23 Giugno 1984 il Centro Ufologico Nazionale (CUN) e la Sezione Ufologica Fiorentina (SUF) organizzarono a Piglio una tavola rotonda sul tema “UFO Mass-Media per una corretta informazione”, continuazione del Convegno nazionale del CUN tenutosi a Genova nel Maggio 1984 alla quale parteciparono esperti ufologi, ufomani, nonché gli onorevoli Abete e Accame.
L’on. Giancarlo Abete, in quella occasione si mostrò disposto a farsi promotore, insieme ad altri deputati, di una duplice interrogazione parlamentare che fu presentata alla Camera nel mese di Luglio del 1984.
5
L’interrogazione fu rivolta all’allora Presidente del Consiglio dei Ministri, per sollecitare la istituzione di una commissione di studi nell’ambito del CNR, e al Ministro della Difesa, per ottenere l’assegnazione agli enti di studio civili di tutto il materiale ufologico archiviato dall’Aeonautica Militare: il tutto nella speranza che si potesse finalmente fare un po’ di luce sul mistero che da troppi anni circonda gli Oggetti Volanti non identificati o meglio non identificabili.
L’interrogazione parlamentare dell’on. Abete del 1984 è stata la seconda in ordine di tempo dopo quella presentata, nei primi del 1979, a seguito dei numerosi ed inquietanti avvistamenti di quel periodo, dal deputato socialista Falco Accame, che purtroppo non ebbe alcun seguito.
Nel dibattito si ebbe la conferma che la Ciociaria si era rilevata una zona calda per gli avvistamenti ufologici.
Anche il giornalista Andrea Purgatori nella trasmissione “Atlantide” dal titolo “Ci mancano solo i marziani” andata in onda su La 7 Mercoledì 16 Dicembre2020,(giorno in cui il sangue di S. Gennaro per la prima volta non si è liquefatto), ha accompagnato gli spettatori in un viaggio nel misterioso fenomeno degli extraterrestri insieme al fisico Carlo Rovelli, all’esperto informatico Umberto Rapetto, all’astrofisico Amedeo Balbi, al responsabile della comunicazione del Cern Paola Catapano e al blogger Barbascura.
Purgatori ha messo insieme dati, testimonianze esclusive e interrogativi riguardo al segreto sugli extraterrestri mantenuto da tutti i presidenti degli Stati Uniti sull’incidente di Roswell, dove si dice che nel 1947 cadde un’astronave aliena con tanto di equipaggio alieno a bordo.
Giorgio Alessandro Pacetti responsabile della Sezione Ufologica Fiorentina per il Lazio.