Il prof. Loris Corbi un grande benefattore di Piglio

Il prof. Loris Corbi è stato un grande benefattore di Piglio avendo a metà degli anni ’60 tra il 1964 e il 1966, donato una scuola materna a nome dei suoi genitori Giuseppe ed Elvira Corbi, mentre era presidente della Società Condotte ed Acqua.
Corbi, cavaliere del lavoro e di gran croce, s’interessò affinché a Piglio a sue spese fosse edificata la scuola materna, tuttora funzionante, la cui costruzione, progettata dall’Arch. Bruno Beer, venne affidata all’Impresa Luciano Pacetti.
A distanza del 28° anniversario della morte, avvenuta a Roma il 27 Dicembre 1992, sarebbe opportuno e auspicabile che, a ricordo di una persona alla quale tanto deve Piglio, la civica amministrazione capeggiata dall’Avv. Mario Felli nei prossimi consigli comunali possa inserire in un punto all’ordine del giorno il ricordo e la meritoria figura di questa personalità che tanto bene ha fatto per i bambini di Piglio da oltre dieci lustri.
Merita attenzione e conoscenza anche la figura dell’Arch. Bruno Beer,  Progettista e Direttore dei lavori della scuola materna di Piglio, che, dopo la laurea conseguita alla Scuola Superiore di Architettura dell’Università di Roma nel 1939, conseguì  nel 1944 il Master of Art alla Harvard University.
Continuò a lavorare negli Stati Uniti nell’ambito dell’edilizia popolare, dell’edilizia residenziale, dell’edilizia sociale e infine dell’edilizia industriale.
Tornato in Italia nel 1953 realizzò vari progetti ed edifici come:
-il progetto per in piccolo museo etrusco a Villa Borghese, Roma (1938);
-il Concorso per la Nuova Biblioteca Nazionale di Roma (1959);
-l’Asilo infantile a Piglio, Frosinone (1964);
-il complesso residenziale la “panoramica Marconi” al Portuense, Roma (1964).
L’archivio dell’architetto Beer, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio è stato donato nel 2013 all’Archivio Centrale dello Stato.
.
Giorgio Alessandro Pacetti

Condividi