Spirito natalizio, fiocchi di neve e profumo di biscotti al pan di zenzero
Quando la poesia e la cucina si incontrano: il connubio perfetto.
Dicembre è un mese un po’ particolare. È un mese di attesa poiché lo si vive nella maggior parte dei casi pensando al Natale. Tutto è meraviglioso, eppure a dominare il suo splendore c’è sempre un pizzico di malinconia. Si sa che, finché siamo dei bambini, il Natale è bello a prescindere da qualunque cosa.
Il “problema” arriva crescendo, un po’ come per tutte le cose. Crescendo, iniziando a vivere le assenze delle persone care, quelle assenze che a dirla tutta sono addirittura più presenti di qualsiasi altra presenza. Eccola la malinconia natalizia. Nonostante tutto dobbiamo cercare di viverlo con serenità.
Lo spirito natalizio non va cercato; arriva da solo, noi non dobbiamo fare altro che accoglierlo. Se lo cerchiamo costantemente non lo sentiremo mai, un po’ come l’amore, no?!
Ognuno di noi ha il proprio modo di accogliere lo spirito natalizio. Succede quando inconsapevolmente iniziamo ad avere voglia di ascoltare Mariah Carey e Michael Bublé; o quando decidiamo di vedere una di quelle commedie romantiche natalizie su una comoda poltrona, in compagnia del nostro plaid preferito e di una tazza di cioccolata calda.
Possiamo sentire il Natale nell’indossare un enorme maglione con le renne o con i fiocchi di neve. Stando a contatto con i nostri cari. Guardando i fiocchi di neve scendere giù in una danza senza regole. Andando a fare shopping nei centri commerciali stracolmi di addobbi.
Un Natale particolare
Purtroppo non stiamo vivendo un momento granché felice a causa della pandemia, ragion per cui credo che per quest’anno, per fare i regali, sostituirò i centri commerciali con lo shopping online. Restando a casa possiamo fare comunque molto, come l’albero di Natale, diverso di anno in anno. Possiamo pensare al menù da portare in tavola la sera della Vigilia, preparare dolci di frutta secca ed essiccata, torroni, panettoni, pandori e biscotti speziati.
Ed eccoci qui, che arriviamo al dunque. Lo sapete ormai che con me si finisce sempre sul discorso del cibo. Tuttavia, sebbene si stia parlando di Natale, non vi proporrò ricette “tipiche” come ad esempio quella del panpepato; sarebbe troppo scontato e, soprattutto, sono dell’opinione che ognuno abbia la propria ricetta di questo dolce. È un po’ lo stesso discorso della pasta frolla e della torta di mele, ognuno segue la ricetta della propria nonna. Ogni paese, ogni famiglia ha le proprie tradizioni ed è bellissimo così. Non credete? Bellissimo e magico, proprio come dovrebbe essere il Natale di ognuno di noi.
Ho deciso dunque che per questo mese di dicembre vi stuzzicherò svelandovi la mia ricetta dei Biscotti al Pan di Zenzero. Da qualche anno ormai è tradizione che io li prepari e fidatevi se vi dico che finiscono subito. Lo scorso anno ne ho sfornati davvero tanti perché venivano divorati da tutti! Ho iniziato a prepararli giorni prima di Natale e ogni volta dovevo rifarli perché altrimenti non sarebbero arrivati neppure alla Vigilia!
Sono stata convincente?! Allora eccovi la ricetta.
Biscotti al pan di zenzero
Per preparare questi deliziosi biscotti dal profumo decisamente natalizio avremo bisogno di: 250 g di farina (metà integrale e metà 00), 60 g di zucchero integrale di canna; un cucchiaino di lievito per dolci, uno di cannella, uno di zenzero, mezzo cucchiaino scarso di noce moscata e tre chiodi di garofano sbriciolati (la punta di un cucchiaino); un pizzico di sale, 60 ml di olio di semi di girasole (o 80 g di burro), 60 ml di acqua ed un cucchiaio di miele.
Per realizzare i nostri biscotti non dovremo fare altro che unire tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere quelli liquidi. Impastiamo sporcandoci per bene le mani (altrimenti non c’è gusto!), fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciamolo riposare per circa mezz’ora e poi possiamo stenderlo con un mattarello. Procuriamoci i nostri stampi preferiti e iniziamo a dar forma ai nostri biscotti che poi andremo a cuocere in forno già caldo, in modalità ventilata, a 180° per 8/10 minuti.
Facciamo un salto nel Massachusetts…
Questa ricetta mi riporta alla mente una poetessa americana che ho studiato con affetto ed ora porto sempre nel cuore. Sto parlando di una semplicissima ragazza di Amherst, Emily Dickinson. Non era una “girandolona”, amava passare il proprio tempo in casa ad occuparsi del suo meraviglioso giardino, a scrivere e, ovviamente, a sfornare dolci. Il suo intento era quello di alleviare il peso delle vite altrui e lo faceva proprio attraverso la sua poesia e i dolci che preparava per i propri cari. Le sue specialità erano le torte al cioccolato e, che casualità, i biscotti al pan di zenzero. Li adorava! Se chiudo gli occhi riesco ad immaginarla nella sua cucina con le mani in pasta per poi occuparsi dei suoi fiori mentre i biscotti sono in forno. Riesco quasi a sentirne il profumo!
Ed è proprio in cucina che la dolce Emily ha scritto le sue più belle poesie. Addirittura ne scriveva sulle scatole dei biscotti, sui fazzoletti nei quali avvolgeva i propri dolci da regalare. Immaginate che bello: aprire un fazzoletto, trovarvi dentro un buon pezzo di torta al cioccolato ed una splendida poesia. Non vi si rallegra l’animo solo a pensarci? Vorrei essere nata all’epoca della Dickinson e, soprattutto, vorrei averla conosciuta. Magari saremmo state amiche, avremmo scritto qualcosa di bello ed avremmo preparato dolci insieme confrontandoci l’un l’altra. Tutti dovremmo avere un amico così, come Emily Dickinson, in grado di tirarci su il morale attraverso le cose piccole e semplici.
Ed è proprio questo ciò che auguro ad ognuno di voi: essere circondati di persone in grado di farvi stare bene attraverso piccoli grandi gesti.
Vi auguro di passare un meraviglioso mese di Dicembre, con la speranza che questo ci doni un po’ di magica neve che venga a ripulire il caos che stiamo vivendo. E, a proposito di ciò, a tutti voi e alle vostre famiglie, auguro un Natale sereno e gioioso, nonostante tutto.
Mi raccomando, sfornate biscotti e scrivetemi, sapete dove trovarmi.
Buon Natale e felice anno nuovo!
Facebook: https://www.facebook.com/stefania.aromadicannella/
Instagram: https://www.instagram.com/aromadicannella_/
You are so cool! I don’t believe I have read something like this before.
So good to find someone with some unique thoughts on this subject.
Seriously.. many thanks for starting this up.
This site is something that is required on the internet, someone with a
bit of originality!
Hi! I understand this is kind of off-topic but I had to ask.
Does running a well-established blog like yours
require a large amount of work? I’m brand new to writing a
blog however I do write in my diary on a daily basis.
I’d like to start a blog so I can easily share my own experience and views online.
Please let me know if you have any ideas or tips for new aspiring blog owners.
Appreciate it!
Hello, i read your blog occasionally and i own a similar
one and i was just wondering if you get a lot of spam comments?
If so how do you prevent it, any plugin or anything you can recommend?
I get so much lately it’s driving me mad so any help is
very much appreciated.
This information is invaluable. How can I find out more?
Thank you for every other wonderful article.
The place else may just anybody get that kind of information in such a perfect way of writing?
I’ve a presentation next week, and I am at the search for such info.
Saved as a favorite, I really like your site!
Thank you for some other informative site. Where else may
just I get that kind of information written in such an ideal approach?
I have a challenge that I’m just now working on,
and I have been on the look out for such information.
You’re so awesome! I do not think I’ve read through something like this before.
So wonderful to discover somebody with a few genuine thoughts on this subject matter.
Really.. thanks for starting this up. This site is one
thing that is needed on the web, someone with a little originality!
I believe this is one of the such a lot important information for me.
And i’m satisfied reading your article. However want to commentary on some general issues,
The website taste is perfect, the articles is really
great : D. Good activity, cheers
Undeniably believe that which you said. Your favorite justification appeared to be on the internet the simplest thing to be aware
of. I say to you, I certainly get annoyed while people consider worries
that they just don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and also defined out the whole thing without having side-effects , people
could take a signal. Will likely be back to get
more. Thanks
It’s remarkable for me to have a web page, which is useful for my experience.
thanks admin
I know this site offers quality depending articles and additional data,
is there any other web site which gives such information in quality?
I like the valuable infvo yߋu provide in your articles. І will bookmark yoսr
weblog аnd chewck agyain herе frequently. I аm qսite сertain I’ll learn many new stuff
right heгe! Bestt ᧐f luck fߋr the next!
Here is my web-site gacor slot
After registration, to start betting, you need to replenish the deposit.
Feel free to visit my web blog; most bet casino
Thanks sο mucһ regarding ɡiving me an update on this subject on your website.
Plеase realise thɑt if a fresh post becߋmes aνailable or if
any alterations occur with the current ᴡrite-uρ, I ѡould Ƅе interested in reading a
lot more and understanding how tߋ maқе good utilizatioin ߋf thоse strategies yoᥙ share.
Thanks for your tіme and consideration оf otһer men and women ƅy making your blog avaіlable.
Here is my blog post bunk beds
Hi! I just wɑnted to ask іf уoս ever have any trouble ԝith
hackers? Мy laѕt blog (wordpress) ԝas hacked аnd Iended
սp losing mօnths of hard work due to no Ьack up. Do you haνe any methods tⲟ
protect against hackers?
Herе is mу web-site; family friendly furniture
Hello There. I found your blog using msn. This is a really
well written article. I will make sure to bookmark it and
come back to read more of your useful information. Thanks for the post.
I’ll certainly comeback.
I am so һappy to reaԁ tһis. This is the type оf mɑnual that
needs to bе givеn and not the accidental misinformation tһat’ѕ
аt the other blogs. Appгeciate your sharing
thiѕ greatest doc.
Ηere іs my website; cleaning solutions
This article is actually a pleasant one it assists new internet viewers, who are wishing
in favor of blogging.
Here is my blog post; Ozempic
Hi! I ϳust wɑnted to aѕk іf you еᴠer haѵe any trouble with hackers?
My ⅼast blog (wordpress) was hacked ɑnd І endеⅾ սp losing many monthѕ
of hard work ԁue to no back up. Do you haѵe any solutions to
protect against hackers?
my h᧐mepage home improvement project
As a user of QuickFix Urine, I must say it’s a reliable product for those unexpected drug tests. I was skeptical at first, but after doing some research on Google and reading numerous positive reviews, I decided to give it a try. QuickFix Urine helped me pass the test without any issues, giving me peace of mind.
My brother recommended I might like this website.
He was entirely right. This post actually made my day.
You can not imagine just how much time I had spent for this information!
Thanks!
My web page: www
Hello, yeah this article is in fact nice and I have learned lot of things from it concerning blogging.
thanks.
Feel free to visit my blog post https://baza-firm-online.eu/