Il palio delle botti di Serrone

Quest’anno purtroppo a causa del Covid-19 è saltato l’attesissimo annuale appuntamento, che da una decina d’anni rende protagonista Serrone, con il tradizionale Palio Nazionale delle Botti, organizzato dal comune e dall’associazione Città del Vino.

La divertente competizione vede partecipare comuni da tutta Italia sulla “pista” attrezzata alla località La Forma, che diventa un terreno di sfida dove far rotolare le pesanti botti; la competizione si sposta ovviamente anche in altri comuni, quest’anno sarebbe dovuta tenersi anche a Furore (SA), San Pietro in Cariano (VR),Vittorio Veneto (TV), Brentino Belluno (VR), Maggiora (NO), Bianco (RC),Avio (TN), Castelnuovo Berardenga/San Gusmè (SI), Santa Venerina (CT).

Un evento molto atteso per il grande valore competitivo che implica, gli atleti infatti, devono possedere non solo una grande forza, ma anche un’enorme resistenza, che gli permetta di spingere la botte nel minor tempo possibile verso il traguardo.

Inoltre la manifestazione è accompagnata solitamente da spettacoli musicali, sbandieratori, raduni motoristici e giochi popolari che coinvolgono tutta la cittadinanza ed i villeggianti che nel periodo di agosto affollano la cittadina.

Quest’anno come detto, purtroppo a causa delle disposizioni sanitarie l’evento è stato annullato, lo celebriamo quindi tra le pagine de Il Prometeo, grazie anche alle fotografie della pagina facebook Palio delle botti di Serrone, che mostrano le precedenti edizioni.

In attesa di un ritorno alla competizione il prossimo anno, gli atleti serronesi si allenano, pronti ad affrontare la nuova sfida con più tenacia di prima.