“Nell’età più bella, giorni più tristi” il commovente messaggio del prigioniero di guerra
Quando si scrive della vita di qualcuno che non hai mai conosciuto, è davvero difficile estrapolare emozioni e sentimenti che possano coinvolgere il lettore.
Un uomo bambino catapultato negli orrori della guerra
Eppure, la storia di Domenico Arrigoni è qualcosa che ci ha conquistati fin da subito, grazie alla dolcezza di questo ragazzo nato negli anni ’20 del secolo scorso, che fu fatto prigioniero dopo aver combattuto sul fronte russo (da cui era tornato con sintomi di congelamento ai piedi), vivendo sulla pelle gli orrori della guerra e vedendo cadere moltissimi suoi compagni.
Domenico fu uno dei pochi fortunati che riuscirono a tornare a raccontare la propria storia, anche se forse non lo fece mai davvero fino in fondo, affidando il dolore immenso che lo lacerava sulle sue cose; l’accendino per esempio su cui incise la commovente frase che celebriamo nel titolo di questo articolo: “Nell’età più bella, giorni più tristi” .
La prigionia
Un messaggio che il giovanissimo alpino, classe 1922 nato a Barzio (LC), scrisse durante la sua prigionia nel ’43 nel campo di Steyr in Austria, dopo essere stato catturato a Fortezza in Alto Adige proprio dagli ex alleati tedeschi, con l’accusa di tradimento il 9 settembre, qualche giorno dopo la firma dell’Armistizio di Cassabile, dove l’Italia proclamò la resa incondizionata e aderì alla lotta contro il nazifascismo.
La sua angoscia traspare anche sulla gavetta del soldato, artisticamente incisa, dove però balugina anche la speranza di tornare a casa e riabbracciare i propri cari, cosa che Domenico fortunatamente riuscì a fare, condividendo l’amore della sua famiglia fino al 2010 quando è venuto a mancare.
La prigionia nei campi tedeschi la conosciamo tutti, moltissimi non furono fortunati, non poterono ritornare a casa; le condizioni di vita erano insostenibili e persino le bucce delle patate diventavano un alimento essenziale alla sopravvivenza. Di quei giorni Domenico non ha mai voluto parlare molto, forse per non rievocare quei giorni dolorosi in cui perse molti amici, o per non turbare i propri familiari, tra cui la nipote Eleonora che ci ha fatto conoscere questo meraviglioso uomo. La sofferenza di Domenico venne effettivamente alla luce soltanto alla sua morte, quando i congiunti aprirono la scatola dei ricordi e furono colti dalla commozione leggendo quei versi incisi nel metallo e quelli vergati nell’inchiostro sul diario che gelosamente custodiva.
L’avventura dell’alpino Arrigoni ebbe inizio il 19.01.42 nel V Reggimento Alpini CCR, fu inviato a combattere a Nikolajewka, per poi essere ricoverato a Firenze dove probabilmente gli fu salvata la vita, poiché l’inferno russo ingoiò quasi 80.000 dei nostri soldati, molti dei quali ancora non sono stati ancora restituiti alla patria e giacciono sepolti in fosse comuni o tra le nevi perenni.
I tedeschi lo catturarono, come detto e lo condussero a Mauthausen, inizialmente nel campo di Crems, per poi essere tradotto il 27 settembre a Steyr dove dal 4 ottobre fu costretto a lavori forzati;la prigionia ebbe termine il 4 agosto del 1944, dopo quasi un anno di torture psicologiche e fisiche imposte dai feroci carcerieri, particolarmente severi nei confronti degli italiani che venivano etichettati come “traditori”.
Dopo la guerra
Domenico tornato a casa si sposò con Silvia ed ebbero un figlio di nome Graziano, da cui poi nacque la nipote Eleonora, Dottoressa in ospedale e Guardia Medica in provincia di Lecco, che determinata a conoscere la storia del nonno indagò più di tutti, portando infine a conoscenza la nostra Redazione di questi fatti.
Lo Stato Italiano ha riconosciuto la medaglia postuma al valore a Domenico; un atto dovuto, ma sopratutto meritato, per questo soldato poeta, artista, più bambino che uomo, scaraventato in una guerra atroce che ha spezzato milioni di vite e ha distrutto psicologicamente per sempre tutti coloro che sono sopravvissuti.
I am usually impressed through the depth of data you deliver towards your posts.
Everything is very open with a precise clarification of the challenges.
It was really informative. Your site is extremely helpful.
Thank you for sharing!
I pay a quick visit day-to-day a few blogs and information sites to read articles or reviews,
but this website offers quality based content.
I’m not sure why but this blog is loading extremely slow for me.
Is anyone else having this issue or is it a issue on my end?
I’ll check back later on and see if the problem still exists.
Wow that was strange. I just wrote an extremely long comment but after I clicked submit
my comment didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing
all that over again. Anyway, just wanted to say superb
blog!
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d without
a doubt donate to this fantastic blog! I guess for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account.
I look forward to new updates and will talk about this blog with my Facebook group.
Chat soon!
Your writing has a way of creating even complicated Tips feel simple.
Your blog site is my magic formula weapon for acing discussions about these matters.
Magic Word Scrambles word search book
https://www.amazon.com/dp/B0CGTQ5W68
I like how you made use of humor to maintain your visitors engaged. It built the article much more fulfilling to go through.
Thank yoᥙ sso muсh pertaining to ɡiving me аn update оn tһiѕ matter on your
web-site. Ꮲlease ҝnow that if а brand new post Ьecomes
аvailable or if perһaps any variations occur tο tһe current submission, І would c᧐nsider reading a lot mⲟre and focusing
оn how to makе good utilization оf those techniques
yⲟu writе about. Thanks for youг efforts and consideration ⲟf ⲟther men and women ƅy maқing уоur blog
avaiⅼable.
My web blog singapore interior design
I have executed several of your recommendations and viewed true final results. Thank you!
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to say that I have really enjoyed browsing
your blog posts. In any case I will be subscribing
to your rss feed and I hope you write again very soon!
Thank you for sharing your thoughts. I really appreciate your efforts and I am waiting for your next post
thank you once again.
Thanks for sharing your personal encounters on this matter. It provides a worthwhile standpoint towards the dialogue.
Fantastic ցoods fгom yօu, mɑn. I’ve understand your stuff previous tο and you’re ϳust extremely ցreat.
I гeally like ѡhаt yοu have acquired here, certainly likе what yⲟu
ɑre stating and the wɑy in whicһ you ѕay іt.
Уou mаke it enjoyable аnd you ѕtill care for to
қeep it sensiƅle. I cant wait to read far more fгom you.
Tһiѕ іs actualⅼy a great website.
Мy webpage: work place
Truly no matter іf sⲟmeone doesn’t understand then іts uρ to otһer people
tһat tһey ԝill help, sο hеre it occurs.
Tаke a look at my blog post: furniture stores in atlanta
Your capability to hook up seemingly unrelated Strategies can be a stroke of genius.
Your insights have become An important part of my understanding journey.
You’ve turned me right into a lifelong learner, all because of your astounding posts.